I NOSTRI SERVIZI
Solare Termico
L’ impianto solare termico è un sistema che, sfruttando i raggi solari, trasforma l’energia solare in energia termica senza produrre emissioni dannose; per avere un’idea concreta del suo funzionamento basti pensare che consente non solo di riscaldare le abitazioni, ma anche di garantire loro acqua sanitaria.
Le diverse tipologie
- Impianto solare termico ad accumulo diretto
- Impianto solare termico a circolazione naturale
- Impianto solare termico a circolazione forzata

Alla base di ogni impianto termico vi è il medesimo principio: raccogliere l’energia solare per trasformarla in energia termica. Attraverso il pannello, la luce solare raggiunge l’assorbitore, che scaldandosi, trasferisce il calore al fluido termovettore (solitamente acqua mista ad antigelo). Il fluido termovettore a sua volta trasferirà l’acqua alle utenze che possono essere l’acqua calda per uso sanitario e l’acqua dell’impianto di riscaldamento.
Rendimento impianto solare termico
In base alla zona geografica varia anche l’irraggiamento solare, che sarà maggiore nel Sud e nelle isole o zone costiere e minore nelle zone settentrionali e in quelle di montagna, pertanto la resa energetica dell’impianto solare termico oscillerà in funzione dell’area di residenza.
L’orientamento e l’inclinazione del tetto è di fondamentale importanza per la resa termica dell’impianto solare in quanto i pannelli possono essere installati su di esso, come sulla facciata, sia in posizione verticale che orizzontale, o essere integrati nell’edificio.
La condizione ideale per una buona resa dell’impianto solare termico è un’inclinazione di 30°-45°del tetto esposto verso sud, che consentirà di posare strategicamente i collettori permettendogli di assorbire una maggiore quantità di radiazioni solari anche in condizioni di scarsa luminosità.