Skip to content
Sistemi di Accumulo

I NOSTRI SERVIZI

+39 338 337 4060

Assistenza Tecnica

Sistemi di Accumulo

Il sistema di accumulo, chiamato volgarmente batteria, è un’ apparecchiatura che permette, in totale autonomia, di stoccare l’ energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico che non viene autoconsumata da un’ unità abitativa.

Totalmente autonomo

Un impianto fotovoltaico correttamente dimensionato copre mediamente circa il 35% del fabbisogno energetico annuo ma, grazie a sistemi di accumulo, è possibile arrivare ad una copertura pari al 75%. In questo modo non avrai quasi più bisogno di acquistare energia elettrica dai fornitori tradizionali e sarai indipendente dall‘aumento dei prezzi. I diversi modelli dei sistemi di accumulo offrono soluzioni adatte ad ogni esigenza.

Utilità e funzionamento della batteria di accumulo

La batteria d’accumulo può servire per autoconsumare una percentuale maggiore dell’energia prodotta. Se non ho bisogno di consumare subito tutta l’energia che hai prodotto, invece di veicolarla direttamente in rete, puoi accumularla, tutta o in parte, dentro una batteria. Da qui potrai prelevarla per utilizzarla durante la notte o comunque in assenza di sole (produzione nulla).

Questo significa essenzialmente due cose:

  1. Incremento della percentuale di energia autoconsumata sul totale dell’energia prodotta
  2. Miglioramento dell’ “indipendenza energetica”, cioè della quota di consumi elettrici coperta con energia autoprodotta

In genere, nell’arco di un anno, grazie al Sistema di Accumulo si può ottenere fino al 90% di autosufficienza elettrica