Skip to content
Manutenzione

I NOSTRI SERVIZI

+39 338 337 4060

Assistenza Tecnica

Manutenzione

La manutenzione preventiva è un’attività “eseguita ad intervalli predeterminati o in accordo a criteri prescritti e volta a ridurre la probabilità di guasto o la degradazione del funzionamento di un componente dell’impianto”. Tutte queste operazioni sono rese possibili anche grazie a sensori e componenti smart, all’IoT e a sistemi di controllo avanzati in cui tutti gli oggetti parlano tra di loro. La manutenzione dell’impianto fotovoltaico è fondamentale per evitare che i pannelli possano perdere la loro efficienza e ridurre la quantità di energia generata per la casa.

La manutenzione ordinaria

La manutenzione ordinaria preventiva è la soluzione ideale per massimizzare la performance e conservare la piena funzionalità di un impianto fotovoltaico. Sebbene una prima ispezione visiva possa essere effettuata anche dal proprietario, ricordiamo che la presenza di un tecnico specializzato è anche una questione di sicurezza: i moduli fotovoltaici sono quasi sempre installati sui tetti e tentare di raggiungerli da soli è imprudente. Inoltre, gli impianti sono spesso collegati alla rete elettrica e può essere molto pericoloso se non si è specializzati.

Il periodo migliore per effettuare la manutenzione degli impianti fotovoltaici è il lasso di tempo precedente a quello di maggiore produzione, cioè l’inizio della primavera. I mesi invernali, infatti, sono i più ostici in quanto le condizioni atmosferiche non sono favorevoli alle attività in quota.

La manutenzione straordinaria: l’importanza dei tecnici specializzati

La manutenzione straordinaria deve essere necessariamente effettuata da un tecnico specializzato. Almeno una volta all’anno occorre effettuare un controllo con un tecnico per verificare che l’impianto funzioni in sicurezza e che non ci siano rischi di cortocircuito.
La manutenzione straordinaria comprende tutte quelle operazioni di controllo e pulizia che non possono essere eseguite dal proprietario dell’impianto sia perché pericolose, sia perché richiedono delle competenze e delle strumentazioni specifiche. Infatti, avventurarsi in una riparazione fai da te potrebbe non solo danneggiare i vari componenti, ma essere anche mettere a repentaglio la nostra incolumità nel caso, per esempio, i pannelli siano collocati in parti difficili da raggiungere.